homepage_2023_it

Article Title

Parini Secondo

Parini Secondo nasce nel 2017 da un’idea di Sissj Bassani (Cesena,1997) e Martina Piazzi (Bologna, 1997) e coinvolge le danzatrici Camilla Neri e Francesca Pizzagalli. Questionando il rapporto tra arte e originalità, il gruppo utilizza la coreografia per sublimare tendenze pop, ispirandosi a materiale già presente online. Collabora con il musicista, produttore e insegnante Alberto Ricca/bienoise (Verbania, ‘85), sottolineando l’importanza del rapporto tra musica, ritmo e danza. 

Nel 2020 nasce SPEEED, selezionato a La Vetrina della giovane danza d’autore 2022 con un tour nazionale e internazionale da più di 20 date nel 2023/24. Nel 2021 Parini e Magdalena Oettl firmano la co-produzione internazionale be me, vincitrice del programma di residenza KreativCampus.Rhur di ecce – european centre for creative economy (Essen, DE). Con do-around-the-world (2023), Parini è selezionata alla NID Platform e con HIT (2024) riceve il  sostegno di SIAE ‘Per chi crea’, firmano una co-produzione con Santarcangelo Festival e Bolzano Danza e fissando un tour mondiale che la porta in Francia, Norvegia e Taiwan. 

Nel 2024 Parini crea e cura la rassegna Tra questa gente esiste un sentimento all’interno della programmazione del Teatro Petrella di Longiano (FC), in collaborazione con Cronopios e ATER Fondazione. 

Parini Secondo ha partecipato a diversi eventi e festival in Italia e all’estero, tra i quali Fron+@ Festival (Murska Sobota, Slovenia, 2018); NAOcrea (Milan, Italy, 2019); Multiplicidades Festival (Santa Cruz, Portugal, 2019); ELEMENTI Festival (Cervia, Italy, 2020); Danza Urbana (Bologna, Italy, 2021 and 2023); Vetrina della giovane danza d’autore – Network Anticorpi XL (Ravenna, Italy, 2022); Festival Catalysi (Cesena, Italy, 2022); Supernova Festival (Rimini, IT, 2023), Kilowatt Festival (Cortona, Italy, 2023), B.Motion Festival (Bassano del Grappa, Italy, 2023), MilanOltre (Milano, Italy, 2023), Venere in Teatro (Forte Marghera, Italy, 2023), Le Carreau du Temple (Paris, 2023), Theatre l’Aire Livre (Rennes, FR 2024), La Briqueterie (Paris, 2024), BIT TeaterGarasjen (Bergen, NO 2024), ShineHouse Theatre (Taipei, TW 2024).

Sissj Bassani (Cesena, ‘97) è danzatrice e coreografa italiana. È assistente e interprete di Claudia Castellucci (Leone d’argento Biennale di Venezia 2020), danzatrice nella nuova produzione INSEL di Panzetti/Ticconi e direttrice artistica del collettivo di movimento Parini Secondo (2017 – present). 

Dopo la danza classica, la sua formazione si completa direttamente in contesti di compagnia dedicati alla ricerca e al teatro sperimentale, lavorando prima con gruppo nanou (Ravenna, 2013-2017), poi con Claudia Castellucci/Societas (Cesena, 2015-present). Ha lavorato fra gli altri con Kinkaleri (2018), Daniele Albanese/Stalker (2019), Elisa Sbaragli (2020-present), Valentina Pagliarani (2019), Salvo Lombardo (2016). Studia voce con Nicoletta Magalotti/NicoNote e si dedica a pratiche di ascolto radicale insieme a Lola Posani e Glauco Salvo. La sua ricerca autoriale si espone nel collettivo Parini Secondo – fondato nel 2017 insieme a Martina Piazzi – e nei lavori oro (Ravenna, 2019) e A VASISTAS (Bologna, 2022). 

Martina Piazzi (Bologna, 1997) é danzatrice e coreografa recentemente laureata all’Università Danese di Arti Performative di Copenhagen (DDSKS, Denmark 2019-2022) e attiva nella direzione artistica del collettivo Parini Secondo (2017-present).
Oltre al lavoro del collettivo, nel suo percorso autoriale vede la creazione di due soli: PILE (Copenhagen, 2022) e Untitled Places (Torres Vedras, 2019). Nei lavori da interprete incontra l’artista Florin Flueras, per i progetti Unexperiences, Unimages, Untitled Unworks e Love (RO, 2022-present), Alessandro Carboni, con il progetto Always Becoming e Unleashing ghosts in urban darkness (IT, 2016-2020). La sua formazione precedente consiste in un corso biennale internazionale PERFORMACT diretto da Ricardo Ambrozio & Gonçalo Lobato (Torres Vedras, 2017-2019); il programma di formazione sul territorio toscano AZIONE! diretto da Sosta Palmizi (Firenze, 2016-2017, Italia) e INNESTI, un corso interdisciplinare diretto dalla coreografa Simona Bertozzi (Bologna, 2017, Italia).


Contatti

PARINI SECONDO 
Sissj Bassani, Martina Piazzi
parini.secondo@gmail.com
+39 331 225 1072 (Sissj)
+39 339 712 7923 (Marty) 

Logistica e organizzazione: Margherita Alpini
organizzazioneparinisecondo@gmail.com 
+39 331 458 8779 

Tecnica: Alberto Ricca 
riccamaj7@gmail.com 
+393475343600

Amministrazione: Roberto Berti (Associazione Culturale Nexus-APS) 
amministrazione@associazioneculturalenexus.org 
+39 347 754 1611 

Social Media: Camilla Neri, Martina Piazzi
camillaneri@hotmail.it / martinapiazzi97@gmail.com 
+39 348 118 9459 / +39 339 712 7923

Tema natale: Francesca Pizzagalli
francesca.pizzagalli@gmail.com
+393664330489

Progetti

  • HIT

    #jumprope #blackbox

  • HIT OUT

    #agile #compatta #jumprope

  • tra questa gente esiste un sentimento

    #rassegna #TeatroPetrella

  • SPEEED

    #PARAPARA #eurobeat

  • do-around-the-world

    #sitespecific #GlaucoSalvo #PierPaoloZimmermann

  • What Will Happen Tomorrow

    #rockopera #Bremo

  • be me

    #performance #meme #MagdalenaOettl

  • ROCCO

    #HullyGully

  • PARSEC

    #ricerca #improvvisazione


Calendario

2025

21/01-02/02
Residenza O Espaco do tempo, Montemor-o-novo (PT)

1-15-29/03
Tra Questa Gente Esiste Un Sentimento, seconda edizione della rassegna di Teatro Petrella a cura di Parini Secondo

11-17/04
Residenza Fabrik Kreefeld, Dusseldorf (DE)

17/05
HIT OUT Pesaro (IT)

20/06
SPEEED Umbria Festival, Perugia (IT) 

22/06
HIT OUT Cross Festival, Verbania (IT)

24-29/06
SPEEED e HIT OUT Malta Festival, Poznan (PL)

10-11/08
HIT OUT Sziget Festival, Budapest (HU) 

5-6/09
SPEEED e HIT OUT InVisible Cities, Gradisca d’Isonzo (IT)

20/09
SPEEED Teatro Grande, Brescia (IT)

28/11
HIT Teatro Akropolis, Genova (IT)


2024

02-08/01
Residenza a Théatre l’Aire Libre, Saint-Jacques-de-la-Lande, Rennes (FR)

09-11/01
Sharing Traning Milano con Marc Rope (IT)

22/01-13/02
Residenza a La Briqueterie, Paris (FR)

17/02
Tra questa gente esiste un sentimento – 1° serata della rassegna di Teatro Petrella a cura di Parini Secondo (IT)

29/02
HIT – Danse Dense Plateforme Professionnelle, La Briqueterie, Paris (FR)

02/03
Tra questa gente esiste un sentimento – 2° serata della rassegna di Teatro Petrella a cura di Parini Secondo, Longiano (IT)

09/03
Tra questa gente esiste un sentimento – 3° serata della rassegna di Teatro Petrella a cura di Parini Secondo, Longiano (IT)

23/03
Tra questa gente esiste un sentimento – 4° serata della rassegna di Teatro Petrella a cura di Parini Secondo, Longiano (IT)

25/03-05/04
HIT in residenza a Samvirket Theatre, Dale i Sunnfjord, Norway (NO)

07/04
Do-around-the-world – Spazio Körper, Napoli (IT)

20-21/04
SPEEED e Do-around-the-world – Want to dance Festival, Taipei (TW)

13-28/04
Do-around-the-world in residenza a Shinehouse Theatre, Taipei (TW)

11/05
What Will Happen Tomorrow – Bellaria Film Festival, Bellaria (IT)

21/05
Do-around-the-world – cerimonia Nuovo Grand Tour, Ambasciata Italiana, promossa da IIC Paris (FR)

15/06
SPEEED – A corpo libero, Roma (IT)

22-23/06
SPEEED – giornate del respiro, Cagliari (IT)

24-28/06
residenza di HIT al Teatro Petrella di Longiano (IT)

29/06
do-around-the-world – festival InEquilibrio, Rosignano Solvay (IT)

05-06-07/07
HIT OUT premier – Santarcangelo Festival, Santarcangelo (IT)

12/07
SPEEED – Bolzano Danza, Bolzano (IT)

15/07
HIT premier – Bolzano Danza, Bolzano (IT)

25/07
SPEEED and What Will Happen Tomorrow – Teatro dei luoghi Fest, Lecce (IT)

27-28/07
SPEEED – Reggia di Venaria Reale, Piemonte dal vivo, Torino (IT)

01/09
do-around-the-world – Ammutinamenti24, Ravenna (IT)

19/09
HIT OUT – Solo cose belle Festival, Parma (IT)

22/09
HIT OUTHyperlocal Festival, Milan (IT)

27/10
HIT Contemporanea24, spazioK, Prato (IT)

06/10
HITInterazioni Festival, Rome (IT)

18/10
HIT OUTPerformissima, Parigi (FR)

11-13/11
HIT OUT – Cinars, Montréal (CA)


2023

24-25/03
SPEEED – MART, Rovereto (IT)

27/03-7/04
do-around-the-world in residenza al Teatro Annibal Caro, Civitanova Alta (IT)

12/04
SPEEED – Supernova Festival, Rimini (IT)

16/04
What Will Happen Tomorrow – Supernova Festival, Rimini (IT)

29/05-03/06
do-around-the-world in residenza a ORA – Orobie Residenza Artistiche, Sondrio (IT)

11-14/07
do-around-the-world in residenza al Teatro Cecchetti Civitanova, Marche (IT)

15/07
SPEEED – Civitanova Danza, Civitanova Marche (IT)

20/07
SPEEED – Kilowatt Festival, Cortona (IT)

19/08
SPEEED – Opera Estate Festival, Bassano del Grappa (IT)

21-27/08
Residenza al Taarnby Park Sudio di Copenhagen (DK)

30/09
do-around-the-world – NID platform, sezione open studio, Cagliari (IT)

7/09
do-around-the-world – Festival DanzaUrbana, Bologna (IT)

9-10/09
SPEEED – Interno Verde Danza, Teatro comunale di Ferrara (IT)

17/09
SPEEED – Venere in Teatro, Forte Marghera (IT)

19/09
SPEEED – Parma Moving Fest, solo cose belle (IT)

23/09
SPEEED – Teatri dell’Umbria, Spoleto (IT)

24/09
What Will Happen Tomorrow – Artaj, Cesena (IT)

08/10
SPEEED – MilanOltre, Milano (IT)

09/10-14/10
do-around-the-world in residenza ad Armunia, Castiglioncello (IT)

20/10
SPEEED
– BOOM Cantieri Culturali, Calderara di Reno (IT)

12/11
SPEEED – Teatro Akropolis, Genova (IT)

13/11-27/11
do-around-the-world in residenza a CSC Bassano del Grappa (IT)

29/22-05/12
do-around-the-world in residenza ad Armunia, Castiglioncello (IT)